L004
Peso: 1 vasetto in vetro da 110 gr.
Descrizione: Questa gelatina viene prodotta con il vino Dolcetto, il tradizionale vino rosso da pasto del Piemonte. Tutto il processo produttivo è fatto completamente a mano e in maniera assolutamente artigianale, per poter preservare i sapori e le fragranze della materia prima. E’ adatta come abbinamento ai formaggi semi-stagionati e stagionati, al Castelmagno ed al Carboncino.
Ingredienti: Vino Dolcetto 54%, zucchero di canna, pectina. Non contiene allergeni.
Valori nutrizionali per 100 gr:
Valore energetico 1079 kj / 257 kcal
Lipidi 0,1 gr (di cui saturi 0,1 gr)
Carboidrati 63 gr (di cui zuccheri 56 gr)
Proteine 1,3 gr
Sale 0,1 gr
Conservazione: Dopo l'apertura, conservare in frigorifero a +2/4°C.
L012
Peso: 1 vasetto in vetro da 110 gr.
Descrizione: Le migliori prugne, raccolte nei frutteti delle Langhe e lavorate dopo poche ore, vengono cotte con la sola aggiunta di zucchero di canna, al fine di mantenere intatte le proprietà e il sapore del frutto.
Ingredienti: Prugne 80%, zucchero di canna. Senza coloranti nè conservanti. Frutta utilizzata gr 130 per 100 gr.
Valori nutrizionali per 100 gr:
Valore energetico 924 kj / 230 kcal
Lipidi 0,1 gr (di cui saturi 0,1 gr)
Carboidrati 52 gr (di cui zuccheri 48 gr)
Fibre 4,3 gr
Proteine 0,9 gr
Sale 0,1 gr
Conservazione: Dopo l'apertura, conservare in frigorifero a +2/4°C.
L014
Peso: 1 vasetto in vetro da 100 gr.
Descrizione: Miele di colore ambrato, odore pungente e dalla consistenza generalmente liquida perchè la cristallizzazione è assente o molto rallentata. Il sapore è intenso, caratteristico di sottobosco, con un retrogusto piacevolmente amaro che lo rende ideale in abbinamento ai formaggi, in particolare a quelli a grana dura (Parmigiano Reggiano), a Pecorini semistagionati o a formaggi vaccini a media stagionatura o erborinati.
Ingredienti: 100% miele di Castagno raccolto in Piemonte..
Valori nutrizionali per 100 gr:
Valore energetico 1394 kj / 332 kcal
Lipidi 0,1 gr (di cui saturi 0,1 gr)
Carboidrati 82 gr (di cui zuccheri 80 gr)
Fibre 0,5 gr
Proteine 0,8 gr
Sale 0,1 gr
Conservazione: Dopo l'apertura, conservare in luogo fresco e asciutto.
G012_2
Peso: 1 fetta da 400 gr. circa sottovuoto.
Ingredienti: Latte, sale, caglio. Conservante sulla crosta E235. Crosta non edibile.
Descrizione: Il formaggio da raclette racchiude tutto il ricco sapore di montagna e il metodo di produzione tradizionale ne garantisce un gusto incomparabile. Scaldatelo a fettine nell’apposito set da raclette, fino a renderlo morbido e cremoso, poi colatelo sulle patate bollite a buccia rossa e gustatelo con i salumi, le verdure ed i funghi porcini sott’olio. La raclette è un piatto da mangiare in compagnia, con amici e parenti, per una cena di veloce preparazione ma molto originale e gustosa!
Conservazione: Conservare in frigorifero a +2/4°C.
H017_1
Peso: 1 confezione da 300 gr. sottovuoto.
Descrizione: Questa delizia si ottiene utilizzando il muscolo intero della parte dorsale del maiale. Oltre alla classica miscela di sale, pepe nero in grani, ginepro, pepe bianco e noce moscata, viene aggiunto un preparato di erbe di Provenza che caratterizzano il prodotto. Per gustare al meglio questa specialità, consigliamo di servirla condita con un filo di olio d’oliva extra vergine, per esaltarne sapore e morbidezza.
Ingredienti: Carne di suino italiana, sale, preparazioni aromatiche, pepe nero, aglio, aromi naturali, maggiorana, origano, basilico, timo, rosmarino, santoreggia. Antiossidante, conservanti. Non contiene allergeni.
Valori nutrizionali per 100 gr:
Valore energetico 602,5 kj / 144 kcal
Lipidi 6,8 gr (di cui saturi 2,2 gr)
Carboidrati 0,8 gr (di cui zuccheri 0 gr)
Proteine 20 gr
Sale 2,8 gr
Conservazione: Dopo l'apertura, conservare in frigorifero a +2/4°C, avvolto in un panno umido o in carta plastificata.
H014_1
Peso: 80 gr. circa sottovuoto.
Descrizione: Viene prodotto impastando le carni più magre del cinghiale, alle quali si aggiunge carne di suino in minima percentuale. Una volta macinate, le carni vengono insaporite e poi insaccate in budello naturale. Il salame, legato a mano, viene lasciato maturare per almeno 30 giorni. Al taglio, la fetta si presenta di colore rosso scuro e si caratterizza per un delicato e prelibato sapore di selvaggina.
Ingredienti: Carne di cinghiale 60%, carne di suino, sale, destrosio, aromi, spezie. Antiossidante, Conservanti. Non contiene allergeni.
Valori nutrizionali per 100 gr:
Valore energetico 1343 kj / 321 kcal
Lipidi 24,8 gr (di cui saturi 9,8 gr)
Carboidrati 0,9 gr (di cui zuccheri 0,6 gr)
Proteine 24,10 gr
Sale 9,25 gr
Conservazione: Dopo l'apertura, conservare in frigorifero a +2/4°C, avvolto in un panno umido o in carta plastificata, per preservarne la morbidezza.
G014_2
Peso: 1 fetta da 300 gr. circa sottovuoto.
Descrizione: Formaggio semigrasso di latte vaccino crudo, viene lasciato stagionare in cantina umida per almeno 60 giorni, fino a quando la pasta diventa compatta ed elastica e acquista un sapore dolce e gradevole. La Toma di Lanzo è un formaggio tipico della tradizione piemontese da gustare in abbinamento con la Cognà, le gelatine di Moscato e Dolcetto ed il miele. È un ingrediente ricercato anche nella preparazione di primi piatti come risotti, zuppe e altre ricette a base di formaggio.
Ingredienti: Latte intero vaccino crudo, caglio, sale e fermenti lattici. Contiene latte.
Valori nutrizionali per 100 gr:
Valore energetico 1580 kj / 381 kcal
Lipidi 32 gr (di cui saturi 20 gr)
Carboidrati 0 gr (di cui zuccheri 0 gr)
Proteine 23 gr
Sale 2,2 gr
Conservazione: Conservare in frigorifero a +2/4°C.
H006
Peso: 1 confezione da 300 gr. sottovuoto.
Descrizione: Il Lardo d’Arnad è uno dei prodotti simbolo della tradizione gastronomica valdostana. Si ottiene dalla lavorazione dello spallotto di maiale che, adeguatamente sgrassato e poi squadrato, viene posto a maturare nei “doils”, antichi recipienti in legno di castagno o di rovere, all’interno dei quali, agli strati di lardo sovrapposti fino a riempimento, si alterna una miscela composta da sale, acqua, spezie, aromi naturali ed erbe aromatiche di montagna. Qui il lardo viene lasciato stagionare per almeno tre mesi e durante questo periodo acquista il profumo e il sapore gradevolmente dolce che lo rendono un prodotto unico. Tagliatelo a fettine sottilissime e gustatelo con la Raclette e le verdure sott’olio.
Ingredienti: Lardo di suino, acqua, sale, rosmarino, salvia, aglio, lauro, spezie. Non contiene conservanti. Non contiene allergeni.
Valori nutrizionali per 100 gr:
Valore energetico 349 kj / 83,4 kcal
Lipidi 94 gr (di cui saturi 47 gr)
Carboidrati 0 gr (di cui zuccheri 0 gr)
Proteine 0,5 gr
Sale 3,6 gr
Conservazione: Dopo l'apertura, conservare in frigorifero a +2/4°C, avvolto in carta di alluminio o pellicola trasparente.
H007
Peso: 1 confezione da 300 gr. circa sottovuoto.
Descrizione: La Mocetta bovina 100% valdostana viene preparata con i soli tagli di bovini allevati e cresciuti nei pascoli della Valle d’Aosta, una garanzia di qualità e bontà. La carne viene lasciata a macerare insieme ad erbe di montagna, sale, spezie e aromi naturali per almeno una ventina di giorni prima di essere essiccata per un periodo che può variare da uno a tre mesi, a seconda delle dimensioni del pezzo. E’ considerata un piatto molto prelibato, ideale tagliata a fettine sottili. Servitela come antipasto, accompagnata alla Raclette e alle verdure sott’olio!
Ingredienti: carne di bovino, sale, erbe aromatiche, destrosio, pepe, Antiossidante: E301. Conservante: E250. Non contiene allergeni.
Valori nutrizionali per 100 gr:
Valore energetico 765 kj / 182,83 kcal
Lipidi 3 gr (di cui saturi 1,3 gr)
Carboidrati 4,7 gr (di cui zuccheri 0 gr)
Proteine 34 gr
Sale 5 gr
Conservazione: Dopo l'apertura, conservare in frigorifero a +2/4°C, avvolto in un panno umido o in carta plastificata.
G007_2
Peso: 1 fetta da 300 gr. circa sottovuoto.
Ingredienti: Latte crudo, sale, caglio.
Descrizione: Simbolo indiscusso della Valle d’Aosta, la Fontina viene fatta risalire addirittura al 1270. E’ un formaggio grasso a pasta semicruda, prodotto esclusivamente con latte intero crudo di mucche di razza valdostana. La crosta è compatta, sottile e marroncina, all’interno della quale è racchiusa una pasta semicotta, elastica e fondente. Il sapore è dolce e l’aroma fragrante si accentua con la stagionatura.
Conservazione: Conservare in frigorifero a +2/4°C.
G016_2
Peso: 1 fetta da 300 gr circa sottovuoto.
Descrizione: In Sardegna il pecorino è un formaggio di lunghissima tradizione, come lo è l'allevamento della pecora. Viene prodotto con latte intero di pecora sardo selezionato e proveniente da allevamenti scelti. Il sapore è delicato e leggermente aromatico, ideale come aperitivo o come ingrediente per accompagnare ricette sfiziose.
Ingredienti: Latte di pecora, caglio, sale. Conservanti sulla crosta. Crosta non edibile. Allergeni: latte.
Valori nutrizionali per 100 gr:
Valore energetico 1574 kj / 376 kcal
Lipidi 32 gr (di cui saturi 20 gr)
Carboidrati 0,4 gr (di cui zuccheri 0,3 gr)
Proteine 21,60 gr
Sale 1,13 gr
Conservazione: Conservare in frigorifero a +2/4°C.
H003_1
Peso: 80 gr. circa sottovuoto.
Descrizione: Il Tartufo nero viene tritato in scaglie e impastato alle carni selezionate e conciate secondo la ricetta tradizionale. Ed ecco che nasce il Salame al Tartufo, profumato e genuino, lasciato stagionare durante le due lente fasi di eliminazione dell'umidità in eccesso prima e riposo a temperatura costante poi. E’ un prodotto di eccellenza della gastronomia piemontese.
Ingredienti: Carne fresca di suino italiano, pancetta di suino, sale, destrosio, Tartufo nero, aromi naturali, spezie. Conservanti, Antiossidante. Non contiene Allergeni.
Valori nutrizionali per 100 gr:
Valore energetico 1560 kj / 370 kcal
Lipidi 27 gr (di cui saturi 9,3 gr)
Carboidrati 0,5 gr (di cui zuccheri 0,5 gr)
Proteine 30 gr
Sale 3,8 gr
Conservazione: Dopo l'apertura, conservare in frigorifero a +2/4°C, avvolto in un panno umido o in carta plastificata, per preservarne la morbidezza.
H004_1
Peso: 80 gr. circa sottovuoto.
Descrizione: Il vino Barolo trasferisce nella carne del salame tutto il profumo e il sapore delle Langhe. Dopo l’insaccatura, seguono due fasi di stagionatura in cui il salame viene prima asciugato, quindi portato alla stagionatura ottimale, a temperatura e umidità costanti. Così nasce un inconfondibile connubio di sapori e profumi, pronto per deliziare la vostra tavola.
Ingredienti: Carne di suino, pancetta di suino, vino rosso 5%, sale, destrosio, spezie, aromi. Antiossidanti, Conservanti. Contiene solfiti.
Valori nutrizionali per 100 gr:
Valore energetico 1560 kj / 370 kcal
Lipidi 27 gr (di cui saturi 9,3 gr)
Carboidrati 0,5 gr (di cui zuccheri 0,5 gr)
Proteine 30 gr
Sale 3,8 gr
Conservazione: Dopo l'apertura, conservare in frigorifero a +2/4°C, avvolto in un panno umido o in carta plastificata, per preservarne la morbidezza.
Delizie delle Fate di UNICA BUSINESS & VISION srl Strada Serravecchia 1 - 10020 Pecetto Torinese (TO) info@deliziedellefate.com P. IVA 09823220018