C008
Peso: 1 confezione da 250 gr.
Ingredienti: Semola di grano duro, uova 35%. Contiene uova e farina di frumento contenente glutine. Senza coloranti e conservanti.
Descrizione: Le tagliatelle vengono preparate seguendo ricette tradizionali, con semola e uova, mantenendo la sfoglia sottile. Deliziosi in abbinamento con ragu' di carne e selvaggina. Tempo di cottura: 3/4 minuti.
Conservazione: Dopo l’apertura, conservare in luogo fresco e asciutto.
E013
Peso: 1 vasetto in vetro da 215 gr.
Ingredienti: Pomodori, cipolle, vino, funghi porcini, olio extra vergine di oliva, prezzemolo.
Descrizione: Il fungo Porcino viene raccolto nei boschi piemontesi di querce e di castagno e nelle faggete e abetaie di alta montagna. Viene accuratamente pulito e selezionato prima della cottura. Il risultato finale è un sugo estremanente gustoso, caratterizzato dall’elevata quantità di funghi Porcini utilizzati. Si può aggiungere direttamente sulla pasta oppure degustare su bruschette di pane abbrustolito.
Conservazione: Dopo l'apertura, conservare in frigorifero a +2/4°C.
E004
Peso: 1 vasetto in vetro da 180 gr.
Ingredienti: Basilico genovese DOP della riviera ligure, olio extra vergine d'oliva, Parmigiano Reggiano DOP, aglio, pinoli.
Descrizione: Lavorato a crudo secondo la ricetta tradizionale, utilizzando basilico fresco genovese, questo squisito condimento ligure si abbina perfettamente con le Trofiette, aggiungendo un filo d’olio extra vergine di oliva e Parmigiano Reggiano grattugiato.
Conservazione: Dopo l'apertura, conservare in frigorifero a +2/4°C.
C003
Peso: 1 confezione da 500 gr.
Ingredienti: Pasta di Semola di Grano duro.
Descrizione: Le Trofiette, di forma più piccola rispetto alla Trofia, sono un tipo di pasta tipica della cucina ligure, dalla forma allungata e sottile. Il nome deriva dal genovese “strufuggiâ”, ovvero strofinare, movimento necessario per arricciarle con la mano che striscia la pasta sul tavolo. Sono ideali da gustare con il pesto, a cui potete aggiungere un filo d’olio extra vergine di oliva e Parmigiano Reggiano grattugiato. tempo di cottura: 20 minuti.
Conservazione: Dopo l'apertura, conservare in luogo fresco e asciutto.
E010
Peso: 1 vasetto in vetro da 180 gr.
Ingredienti: Carne di cinghiale (55%), carne di suino, carne di bovino, pomodoro, olio extravergine di oliva, aglio, cipolla, piante aromatiche, sale, pepe, spezie. Prodotto senza glutine e senza conservanti.
Descrizione: Il ragù di cinghiale è un sugo dal sapore inconfondibile, particolarmente intenso e capace di attribuire carattere anche ai piatti più semplici. Si abbina molto bene sia con la polenta sia con la pasta all'uovo, in particolare pappardelle e tagliatelle. Scopri il sapore autentico della tradizione toscana!
Conservazione: Dopo l'apertura, conservare in frigorifero a +2/4°C.
C010
Peso: 1 confezione da 500 gr.
Ingredienti: Semola di grano duro, acqua. Contiene glutine.
Descrizione: Pasta artigianale tipica del sud della Toscana, i Pici sono simili agli spaghetti ma più larghi. La ricetta tradizionale è semplice: acqua, farina e sale. La preparazione consiste nell'"appiciare", cioè lavorare a mano la pasta tirandola, fino a creare uno spaghetto lungo ma corposo. Classico l’abbinamento ai ragù rossi di cacciagione (cinghiale, lepre, cervo). Tempo di cottura: 7 minuti.
Conservazione: Dopo l’apertura, conservare in luogo fresco e asciutto.
Delizie delle Fate di UNICA BUSINESS & VISION srl Strada Serravecchia 1 - 10020 Pecetto Torinese (TO) info@deliziedellefate.com P. IVA 09823220018